Informazioni aggiuntive
Tipo | Cartaceo e digitale, Solo digitale |
---|
€3.00 – €6.50
In copertina Il Parlamento che non si fece mai. L’aula vuota di palazzo Carignano, il sogno infranto di Torino capitale.
All’interno della rivista:
Occhi puntati sulla Cavallerizza: tutti i proprietari che si spartiranno il complesso di via Verdi.Due secoli dai moti del 1821: come e perché fallì il tentativo di rivoluzione nelle strade di San Salvario. Il Parlamento che non si fece mai: l’aula vuota di Palazzo Carignano, simbolo delle occasioni perdute da Torino. L’albergo delle «SS»: in piazza Cln il palazzo delle torture durante la Seconda Guerra Mondiale. La cattedrale dell’acqua: meraviglia architettonica a Sangano, storia e immagini del Serbatoio sotterraneo. Falchera e Mirafiori: le piazze-giardino agli estremi della città. Torino 1906, mappa delle barriere: l’esatta posizione delle vecchie dogane nel muro che circondava la città . Sorpresa sotto la statua: nel basamento del monumento di Cavour una curiosa scena di satira politica. Maurizio il grande: rinunciò alla porpora cardinalizia per difendere Torino dai Francesi. Il teatro di piazza Vittorio: nella vicinissima via Plana l’ottocentesca sala Gerbino aveva duemila posti a sedere. Il vaccino di Perroncito: storia del veterinario che portò a Torino il siero inventato da Pasteur. Due milioni di pezzi da collezione: tutto il mondo dello spettacolo nell’incredibile raccolta di Paolo Pazzi.
E molte altre storie.
Tipo | Cartaceo e digitale, Solo digitale |
---|
OCCHI PUNTATI SULLA CAVALLERIZZA
Tutti i proprietari che si spartiranno
il complesso di via Verdi
DUE SECOLI DAI MOTI DEL 1821
Come e perché fallì il tentativo
di rivoluzione nelle strade di San Salvario
IL PARLAMENTO CHE NON SI FECE MAI
L’aula vuota di Palazzo Carignano,
simbolo delle occasioni perdute da Torino
l’ALBERGO DELLE «SS»
In piazza Cln il palazzo delle torture
durante la Seconda Guerra Mondiale
LA CATTEDRALE DELL’ACQUA
Meraviglia architettonica a Sangano,
storia e immagini del Serbatoio sotterraneo
FALCHERA E MIRAFIORI
Le piazze-giardino
agli estremi della città
TORINO 1906, MAPPA DELLE BARRIERE
L’esatta posizione delle vecchie dogane
nel muro che circondava la città
SORPRESA SOTTO LA STATUA
Nel basamento del monumento di Cavour
una curiosa scena di satira politica
MAURIZIO IL GRANDE
Rinunciò alla porpora cardinalizia
per difendere Torino dai Francesi
IL TEATRO DI PIAZZA VITTORIO
Nella vicinissima via Plana l’ottocentesca sala Gerbino
aveva duemila posti a sedere
IL VACCINO DI PERRONCITO
Storia del veterinario che portò a Torino
il siero inventato da Pasteur
DUE MILIONI DI PEZZI DA COLLEZIONE
Tutto il mondo dello spettacolo nell’incredibile
raccolta di Paolo Pazzi