In evidenza

Le Frecce tricolori celebrano il centenario dell’aeroporto Torino-Aeritalia

Compie 100 anni l’Aeroporto Torino – Aeritalia di strada della Berlia 500. Il battesimo si tenne il 10 luglio 1916, col volo del prototipo del velivolo militare SP.2, pilotato dal sergente Almerigi. Sul numero 9 di Torino Storia, in edicola dal prossimo 15 luglio, vi racconteremo la sua storia; nell’attesa vi segnaliamo il calendario delle celebrazioni ufficiali, che si terranno il 2 e 3 luglio.
Sabato 2. Al mattino si svolgerà la cerimonia inaugurale, accompagnata dalla Banda Comunale di Collegno, che sancirà l’apertura del “Village”, allestito da Aeronautica Militare, Arma dei Carabinieri, con strutture e mezzi autonomi, e dalle maggiori industrie aeronautiche del territorio (Leonardo, Thales Alenia space, Microtecnica, Avio-aero, ecc.), oltre al Politecnico di Torino. Nel “village” saranno allestiti numerosi stand tra cui un simulatore di volo F16 e l’esposizione della navicella spaziale (shuttle) IXV di Thales-Alenia.
07_VOLO-ALITALIA_1947Sulla vecchia pista di volo 34, oggi in disuso (da cui nel 1947 decollò il trimotore FIAT G.12 per il volo inaugurale dell’Alitalia sulla tratta Torino – Roma – Catania) verrà allestita una mostra di circa 40 aerei storici provenienti da tutta Italia e di circa 40 auto storiche del “Gruppo auto storiche FIAT”.
Sabato pomeriggio spazio alle prove e alle esercitazioni delle pattuglie e dei solisti che si esibiranno alla domenica. Inoltre, sarà presenta una mongolfiera che porterà in volo vincolato i bambini che vorranno provare questa emozione.
Domenica 3. In mattinata presso lo stand dell’A.M., alla presenza del Ministro della difesa Roberta Pinotti e del capo di stato maggiore dell’A.M. generale Ezio Vecciarelli, verranno premiati, dal frecce tricoloripresid. Dell’Aero Club d’Italia sen. Giuseppe Leoni, gli atleti azzurri campioni nel 2015 tra cui 4 campioni del mondo, 2 campioni d’Europa e tutti i campioni italiani delle varie specialità Aeronautiche.
Alle 15 appuntamento con un grande show aeronautico nel corso del quale si esibiranno 6 pattuglie acrobatiche, numerosi acrobati solisti, tra cui due campioni del mondo, oltre ai mezzi della protezione civile (118, Forestale) dell’Esercito e dei Carabinieri e sarà concluso, alle ore 18, dall’esibizione mozzafiato della nostra Pattuglia Acrobatica Nazionale – Frecce Tricolore la cui ultima esibizione a Torino risale al 1986.