Informazioni aggiuntive
Tipo | Cartaceo e digitale, Solo digitale |
---|
€3.00 – €6.50
In copertina il medico e veterinario piemontese Michele Buniva, pioniere nella ricerca sui vaccini.
All’interno della rivista:
Il pioniere dei vaccini: all’alba dell’Ottocento i primi trattamenti del medico piemontese Buniva. Riaprirà il parco del castello: il Comune di Moncalieri ha acquistato il grande bosco dietro alla Reggia. Mappa di Torino Capitale: guida alla pianta del 1863, quando Torino si illudeva di avere un grande futuro. Cosa nasconde l’Obelisco: sotto il monumento di piazza Savoia sono seppellite monete, giornali e… vino. Il nemico della rivoluzione: la tomba torinese di Joseph De Maistre, il filosofo che combatteva i giacobini. Storia dei morti inchiodati: a Torino e Novalesa strani scheletri con il cranio perforato. Il vero carnevale: piazza Vittorio, l’antica festa dei baracconi e lo sfratto del 1977. Compra e vendi il Carignano: tutta la storia del Teatro e dei suoi tanti proprietari. La scomparsa della Porta di Po: venne demolita all’imbocco di piazza Vittorio per ordine di Napoleone. Le ville giardino: amoretti e Tesoriera, le residenze di periferia della nobiltà settecentesca. La tomba di via Garibaldi: sotto una lastra di pietra dormono le mura di Emanuele Filiberto. Onore al pastificio: ravioli giganti, forchette e mattarelli nel Giardino storico di via Bisalta.
E molte altre storie.
Tipo | Cartaceo e digitale, Solo digitale |
---|
IL PIONIERE DEI VACCINI
All’alba dell’Ottocento i primi trattamenti
del medico piemontese Buniva
RIAPRIRÀ IL PARCO DEL CASTELLO
Il Comune di Moncalieri ha acquistato
il grande bosco dietro alla Reggia
MAPPA DI TORINO CAPITALE
Guida alla pianta del 1863, quando Torino
si illudeva di avere un grande futuro
COSA NASCONDE L’OBELISCO
Sotto il monumento di piazza Savoia sono
seppellite monete, giornali e… vino
IL NEMICO DELLA RIVOLUZIONE
La tomba torinese di Joseph De Maistre,
il filosofo che combatteva i giacobini
STORIA DEI MORTI INCHIODATI
A Torino e Novalesa strani scheletri
con il cranio perforato
IL VERO CARNEVALE
Piazza Vittorio, l’antica festa dei baracconi
e lo sfratto del 1977
COMPRA E VENDI IL CARIGNANO
Tutta la storia del Teatro e dei suoi
tanti proprietari
LA SCOMPARSA DELLA PORTA DI PO
Venne demolita all’imbocco di piazza Vittorio
per ordine di Napoleone
LE VILLE GIARDINO
Amoretti e Tesoriera, le residenze
di periferia della nobiltà settecentesca
LA TOMBA DI VIA GARIBALDI
Sotto una lastra di pietra dormono le mura
di Emanuele Filiberto
ONORE AL PASTIFICIO
Ravioli giganti, forchette e mattarelli
nel Giardino storico di via Bisalta