Torino Storia n. 78 – marzo 2023

3.006.50

C’ERA UNA VOLTA LA CAVALLERIA
Duecento anni della prestigiosa Scuola nata a Venaria,
trasferita a Pinerolo e infine in Puglia

SALVATE IL BORGO MEDIEVALE
Il gioiello del Valentino è semi-abbandonato,
il Comune sta elaborando un piano di rilancio

LE TRISTI NOZZE DI CLOTILDE
Festa della donna, storia della principessa
che voleva farsi suora e invece sposò il cugino di Napoleone

CAROLINE E IL RE D’ITALIA
Festa della donna, storia della moglie
dell’ambasciatore degli Stati Uniti a Torino nel 1861

IL PERICOLOSISSIMO VALENTINO
Nessuna protezione lungo il circuito delle auto da corsa
negli anni mitici del Gran Premio

AGNELLI BIANCONERI
Cent’anni fa il matrimonio
fra la grande famiglia industriale e la Juventus

DUE CHIESE DIVENTATE RISTORANTI
La seconda vita del vecchio tempio metodista in via Lagrange
e della cappella di corso Inghilterra

LE CHIESE DELL’ULTIMO BAROCCO
Da Santa Chiara a Santa Maria di Piazza,
Santo Sudario, Santa Pelagia e San Michele Arcangelo

PERCHÉ IL MASCHIO È IN VIA CERNAIA
Storia dei progetti scartati nel Cinquecento
prima di costruire la famosa Cittadella militare

COS’È QUELLA MONTAGNA?
Tutte le cime visibili dalle strade di torino,
al Monte dei Cappuccini la Vedetta alpina

LA RESISTENZA DEL VESPASIANO
Esemplare liberty in piazza Sassari,
fra le poche latrine rimaste dopo il boom del Novecento

TRIONFO D’ARTE A RIVALTA
Preziosi dipinti del XV secolo nella piccola,
poco nota cappella dei Santi Vittore e Corona

Scegli tra il prodotto cartaceo più digitale o solo digitale

Informazioni aggiuntive

Tipo

Cartaceo e digitale, Solo digitale