La mano misteriosa di corso Matteotti: tante ipotesi, nessuna certezza

Sulla facciata di un palazzo di corso Matteotti una giovane mano di donna stringe tra le dita un biglietto, apparentemente nell’intento di porgerlo verso i passanti o di fissarlo in posizione ben visibile a perenne memoria. La scena si trova scolpita nella pietra al civico 45, incastonata sopra il portone carraio di un elegante edificio […]

Riapre a Moncalieri la Grotta Gino, opera di un solo uomo nel XIX secolo

In piazza Amedeo Ferdinando, al confine del centro storico di Moncalieri, si apre l’accesso alla «Grotta Gino». È l’indizio di un percorso suggestivo e non privo di elementi di mistero, che dalla piazza conduce in una grotta scavata nelle profondità della collina dalle mani di un uomo solo, nella seconda metà dell’Ottocento. Stiamo parlando dell’eccentrica, […]

Stura, immagini dell’Abbazia fantasma. Un tesoro che Torino ha dimenticato

Il complesso monastico giace abbandonato alle porte di Torino, non visitabile, ma carico di fascino e storia. Dopo anni di degrado un’associazione sta accarezzando il sogno di ristrutturare l’Abbazia. Seminascosta tra capannoni industriali, stretta tra strade trafficate e l’autoporto di Pescarito, la medievale Abbadia di Stura sembra fare di tutto per mantenere il suo status […]

Botteghe storiche, l’ultimo ombrellaio

A Barriera di Milano il laboratorio artigianale di Carlo Suino, che fornì il Presidente Ciampi all’inaugurazione delle Olimpiadi nel 2006. Nel primo dopoguerra si contavano a Torino circa 50 ombrellifici. Oggi l’unico rimasto è l’Ombrellificio Torinese condotto da Carlo Suino, sopravvissuto, forse, perché ben nascosto al 23 di via Sesia, nel cuore di Barriera di […]