Gli Ex Voto della Consolata: Torino allo specchio

Nel Santuario della Consolata la celebre galleria degli ex voto – piccoli quadretti dipinti, donati al santuario per ringraziare la Madonna dopo una grazia ricevuta – presenta una sorta di storia parallela, fatta di fede, tradizione e attaccamento a un culto che è parte integrante dell’identità torinese. Innumerevoli gli ex voto conservati alla Consolata, un’esposizione […]

Da tre secoli la memoria dell’assedio

Si è svolta il 10 settembre la commemorazione della liberazione della Città di Torino dall’ assedio francese del 1706 di cui, quest’anno, ricorre il 310° anniversario. Come di consueto i componenti del gruppo storico Pietro Micca della città di Torino (organizzatore della manifestazione) e dei gruppi storici dei Dragoni Rossi di S.A.R. e del reggimento […]

Dal Pilone a Valdocco, tutti i luoghi di Maria

Il culto mariano scandisce la storia cittadina. A seconda delle sensibilità di ogni epoca, la Madonna è stata invocata dai torinesi per proteggere, consigliare, consolare e aiutare re o operai, intellettuali e massaie, santi e briganti. L’itinerario proposto passa dalla Consolata alla Madonna del Pilone, da Superga alla Madonna delle Grazie, fino a Don Bosco […]

Stura, immagini dell’Abbazia fantasma. Un tesoro che Torino ha dimenticato

Il complesso monastico giace abbandonato alle porte di Torino, non visitabile, ma carico di fascino e storia. Dopo anni di degrado un’associazione sta accarezzando il sogno di ristrutturare l’Abbazia. Seminascosta tra capannoni industriali, stretta tra strade trafficate e l’autoporto di Pescarito, la medievale Abbadia di Stura sembra fare di tutto per mantenere il suo status […]