Camminare nel chilometrico corridoio di Palazzo Reale

La divisione di epoca contemporanea dell’enorme complesso di Palazzo Reale in edifici di proprietà e funzioni diverse, nasconde all’osservatore l’unità del complesso, il centro nevralgico della dinastia dei Savoia come «zona di comando», così come venne concepita da Filippo Juvarra per volontà di Vittorio Amedeo II. Le sale delle riunioni e delle decisioni politiche, quelle […]

Venaria: nella dimora di Diana che fermo la Grande Armée

L’esercito francese del Re Sole si stabilì nella Reggia di Venaria nel 1705. Non passò oltre: i militari d’Oltralpe non riuscirono a invadere Torino e l’anno dopo vennero sconfitti dal Duca di Savoia, Vittorio Amedeo II. Dopo Napoleone e l’oblio dell’Ottocento, il lento recupero, completato nel 2007 con la riapertura del grande complesso. […]

Il Borgo dei Narratori per scoprire il territorio che ospiterà il Polo del ‘900

Il Borgo dei Narratori è un paese nel cuore del centro storico di Torino, che si prepara ad accogliere il Polo del ‘900. Per tre fine settimana (12 e 13; 19 e 20; 26 e 27 dicembre, dalle 15 alle 23) il borgo si apre alla cittadinanza e si racconta, attraverso la voce di numerosi […]