Estate 2021 con gli itinerari di Torino Storia

itinerari torino

Come scoprire i luoghi nascosti di Torino in questa estate? Con gli itinerari di Torino Storia: un assaggio di vacanza…proprio sotto casa! Sono in vendita in 50 edicole della città. Trova qui la più vicina a te. Acquista gli itinerari di Torino Storia ed esplora: Gli scorci dimenticati del parco del Valentino Il labirinto dei portici […]

Nelle colonne di Juvarra il segreto di Porta Palazzo

Porta Palazzo verso via Milano

A Porta Palazzo non c’è sempre stato il mercato, anzi, quel tipo di attività è arrivata in piazza solo nel 1835 a seguito di un’epidemia di colera che aveva suggerito di vietare, in centro città, la macellazione degli animali e la manipolazione dei pesci. La municipalità pensa allora di risarcire i mercatanti espulsi, costruendo due […]

Fra un anno a Venaria la resurrezione della Fontana d’Ercole

Dieci statue originali torneranno al loro posto, provenienti dal Palazzo Reale di Torino e dai magazzini della Reggia di Venaria. Alcune saranno solo riproduzioni, ma identiche, ricavate dai calchi degli originali. I giochi d’acqua saranno in parte riattivati, in parte simulati con l’ausilio di tecniche multimediali. Accadrà nei Giardini della Reggia di Venaria entro l’estate […]

Camminare nel chilometrico corridoio di Palazzo Reale

La divisione di epoca contemporanea dell’enorme complesso di Palazzo Reale in edifici di proprietà e funzioni diverse, nasconde all’osservatore l’unità del complesso, il centro nevralgico della dinastia dei Savoia come «zona di comando», così come venne concepita da Filippo Juvarra per volontà di Vittorio Amedeo II. Le sale delle riunioni e delle decisioni politiche, quelle […]

Capriglio, la bella addormentata

Ai lettori che percorrono la Strada del Traforo del Pino sopra Sassi sarà capitato di notare una vetusta ma imponente dimora di colore giallo al numero civico 67, sull’altura prospiciente la strada: si tratta della preziosa, purtroppo degradata Villa Capriglio presso la Vigna Marchisio, dal cognome della prima famiglia che commissionò la costruzione a un […]

Il Borgo dei Narratori per scoprire il territorio che ospiterà il Polo del ‘900

Il Borgo dei Narratori è un paese nel cuore del centro storico di Torino, che si prepara ad accogliere il Polo del ‘900. Per tre fine settimana (12 e 13; 19 e 20; 26 e 27 dicembre, dalle 15 alle 23) il borgo si apre alla cittadinanza e si racconta, attraverso la voce di numerosi […]