Porta Nuova, il museo che non ti aspetti

Siamo abituati ad attraversarla in fretta, occhio all’orologio e passo veloce. Se si alza lo sguardo è per un rapido consulto al tabellone delle partenze, in cerca del binario che ci interessa. Ma Porta Nuova può essere vissuta come un museo, in grado di riservare sorprese inaspettate. Tecniche Antonelliane. Dopo aver ammirato i colori accesi […]

In piazza Statuto, la primissima stazione della ferrovia Torino – Rivoli

Molti ricordano che nella prima metà del Novecento sorgeva in corso Francia angolo piazza Statuto la stazione della ferrovia Torino-Rivoli, demolita negli anni Cinquanta. Pochi sanno che prima ne esisteva una più antica, collocata sempre in piazza Statuto, ma dietro al monumento che celebra il Traforo del Frejus. La stazione fu attiva tra il 1871 […]

L’antenato del passante ferroviario

I binari che attraversano Torino furono trasferiti in trincea fra il 1911 e il 1928. La rivoluzione ferroviaria cambiò il volto della città, proprio come sta accadendo oggi. Rimase nel cassetto il progetto di una stazione completamente nuova alla Crocetta fra via Caboto e via Cristoforo Colombo. […]