Le antiche ville sulla collina di Torino

Villa della Regina, fontana e statua

Sulla sponda collinare del Po, proprio di fronte al Castello del Valentino, sorgeva nel seicento la villa di campagna di Madama Reale, Cristina diFrancia, di cui si conserva solo il nucleo centrale, che coincide con l’attuale Villa Abegg. Della «vigna reale» rimangono solo testimonianze scritte – talvolta poco credibili – alcune illustrazioni protocollari, tra cui […]

Negli occhi del Faro alla Maddalena, con le immagini di Sergio Solavaggione

C’è una botola sulla cima del Faro alla Maddalena: consente di uscire sulla testa della Vittoria alata, su fino alla lanterna che segna le notti torinesi con la sua luce roteante. C’è una scala all’interno del Faro, 18 metri di rampe verticali verso il coperchio della botola. C’è un tunnel nella collina sotto il basamento […]

Collina di Torino, ecco dove si uccise Emilio Salgari

Collina di Torino, ecco dove si uccise Emilio Salgari

Il grande scrittore umiliato dalla povertà, disperato per la malattia della moglie, si diede la morte nel 1911 sulle colline sopra corso Casale. Aveva deciso – non si sa se da tempo, oppure appena svegliatosi – che quello sarebbe stato il suo ultimo giorno. La misura, per un uomo prostrato dalle disgrazie economiche e dalla […]