Monumenti e una ferrovia: in una mappa interattiva i lasciti degli Expo torinesi

Cosa resta dopo le grandi Esposizioni? Caratteristica comune di tutte le esposizioni che, fra Otto e Novecento sino alla seconda guerra mondiale, si sono tenute nella maggior parte delle grandi città non soltanto europee è stato il carattere effimero delle strutture destinate ad ospitarle. Le vecchie rassegne torinesi ci hanno lasciato il Borgo Medievale, la […]

Italia 61, cinquant’anni fa l’ultima corsa della mitica Monorotaia

Il trenino sopraelevato in corso Unità d’Italia era diventato un simbolo della modernizzazione torinese, ma costava troppo e venne messo fuori servizio nel 1965. «Torino Storia» ricostruisce la vicenda sul numero in uscita il 15 novembre: una fine malinconica, documentata da pochi pilastri e travi di cemento ancora visibili lungo i laghetto che lambisce il […]